Home Cerca
venezia - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Carnevale e maschere veneziane, quanto ne sapete a riguardo?
Il Carnevale di Venezia è tra i più noti mondo, e le Maschere veneziane sono senza dubbio le più belle ed affascinanti della storia,...
La regina del Carnevale: la fritola veneziana
Non è Carnevale senza le frittelle, soprattutto se si tratta dell’indiscussa regina del Carnevale: la fritola veneziana. Ripercorriamo la storia di questa golosità veneta...
“Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi”, a Palazzo Grimani fino al 4 giugno.
Dal 18 gennaio al 4 giugno 2023 il Museo di Palazzo Grimani a Venezia ospita Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi, imperdibile mostra che celebra il legame tra la fotografa e la città lagunare.
L’Atelier Segalin di Daniela Ghezzo, custode della tradizione della calzoleria veneziana
Danila Ghezzo per i veneziani è la "calzolaia di Venezia." Titolare dell’Atelier Segalin a San Marco, è una delle poche, ultime artigiane in Italia a produrre scarpe su misura personalizzate, vere e proprie opere d'arte che rappresentano un prezioso tesoro e la testimonianza di un'antica arte che rischiamo di vedere svanire.
Viaggio tra segreti e magia degli hotel veneziani
La maggior parte degli hotel di Venezia è ospitata da alcuni dei più bei palazzi storici della città e testimonia, attraverso le pareti rivestite...
Peggy Guggenheim Collection, Venezia
La storia della mecenate Americana Peggy Guggenheim della sua staordinaria collezione veneziana e del suo amore per la città lagunare, che le valse la cittadinanza onoraria e l'acclamazione come ultima dogaressa di Venezia.
Gli uomini preferiscono le… biondo veneziano
Asciugare i capelli al sole per ottenere il tipico ‘biondo veneziano’ era una moda molto diffusa tra le donne di della Serenissima. Vi raccontiamo qualche curiosita!
Goldoni 400: happy birthday Teatro Goldoni di Venezia!
l Teatro Goldoni, il più antico teatro veneziano ancora in attività, compie 400 anni. Un compleanno speciale che il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale assieme al Comune di Venezia, alla Regione del Veneto e al Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven hanno scelto di celebrare dando vita al progetto triennale "Goldoni 400. Il Teatro Viaggiante".
Le fave dei morti, la tradizione veneziana e le lumere venete
Golosissime, colorate, famose in tutta Italia, ma particolarmente legate alla tradizione di Venezia: sono le fave dei morti!
Ogni anno prima del 2 novembre, giorno...
Quando la Pasticcino Bag celebra Venezia
Il Modello Venezia dell’iconica borsa Pasticcino Bag di Weekend Max Mara è una vera e propria celebrazione alla tradizione tessile e all’arte vetraria veneziane....