Le antiche Sfogliatine di Villafranca, delizia Made in Veneto
Le Sfogliatine di Villafranca sono una delizia made in Terra delle Meraviglie a cui è davvero difficile resistere. Riscopriamole con i nostri amici di Garda Outdoors, nostro partner. Pronti all'acquolina in bocca?
Sfogliatine di Villafranca...
Carnevale e maschere veneziane, quanto ne sapete a riguardo?
Il Carnevale di Venezia è tra i più noti mondo, e le Maschere veneziane sono senza dubbio le più belle ed affascinanti della storia, da quelle misteriose e coloratissime in giro per la città...
I Gargati della Val Liona, Vicenza
La Val Liona, incastonata tra i Colli Berici, è il Comune nato nel Vicentino dalla fusione di Grancona e San Germano dei Berici. A novembre 2021 è stato riconosciuto e certificato il suo primo prodotto...
La regina del Carnevale: la fritola veneziana
Non è Carnevale senza le frittelle, soprattutto se si tratta dell’indiscussa regina del Carnevale: la fritola veneziana. Ripercorriamo la storia di questa golosità veneta da leccarsi i baffi
“Il carretto passava e quell’uomo gridava”… fritola!Correva...
Canella, “Marchio storico di interesse Nazionale” e il Museo d’impresa
Sono passati ormai quasi 70 anni da quel 1952, anno in cui nacque la casa vinicola Canella. Oggi in azienda è arrivata la terza generazione della famiglia, il mondo è completamente cambiato, ma...
Il Broccolo Fiolaro di Creazzo: delizia di gennaio
Tra le tipicità del territorio veneto, il Broccolo Fiolaro di Creazzo è il re di gennaio: un gusto sopraffino e tante curiosità
Il 23 settembre 1786 Goethe passeggiava per il mercato di Vicenza e rimase...
La Sbrisola: tra storia, curiosità e suggerimenti di degustazione
Nota anche come Fregolotta o Rosegota, la Sbrisola è un dolce tipo della tradizione veneta, che possiamo trovare anche oltre i confini della nostra regione con il nome Sbrisolona.
La Sbrisola è un dolce di...
San Martino: dal Medioevo una delle feste più attese a Venezia
Pochi giorni ai festeggiamenti dell'estate di san Martino, particolarmente sentita e attesa in terra veneziana.
Secondo la tradizione, l'11 novembre è san Martino, anzi, è il giorno dell' Estate di San Martino, in cui il...
Natural feeling plaid: Lanificio Bottoli e Eticlò per un approccio sostenibile e di...
Eticlò, brand di abbigliamento e lifestyle sostenibile, che fonde etica ed estetica e lo storico Lanificio Bottoli, precursore nel settore tessile della sostenibilità e del rispetto dell'ambiente, insieme nella creazione di Natural Feeling plaid, coperta tinta...
Le fave dei morti, la tradizione veneziana e le lumere venete
Golosissime, colorate, famose in tutta Italia, ma particolarmente legate alla tradizione di Venezia: sono le fave dei morti!
Ogni anno prima del 2 novembre, giorno di commemorazione dei defunti, a Venezia è tradizione preparare o...