L’Atelier Segalin di Daniela Ghezzo, custode della tradizione della calzoleria veneziana
Danila Ghezzo per i veneziani è la "calzolaia di Venezia." Titolare dell’Atelier Segalin a San Marco, è una delle poche, ultime artigiane in Italia a produrre scarpe su misura personalizzate, vere e proprie opere d'arte che rappresentano un prezioso tesoro e la testimonianza di un'antica arte che rischiamo di vedere svanire.
Le migliori frittelle del Veneto: ecco dove trovarle secondo gli sgaialandiani!
Cari Sgaialandiani, siamo o non siamo prima di tutto una community? Certo che sì! Potevamo, dunque, non condividere con voi la lista delle migliori frittelle del Veneto, in modo che i più golosi possano...
Alla scoperta dell’espresso al Museo del Caffè Dersut di Conegliano
Un grande spazio espositivo per raccontare e scoprire storia e tradizioni della tazzina più bevuta dagli italiani: ecco il Museo del Caffè Dersut di Conegliano
600 metri quadrati, quattro sezioni e una sala degustazione e...
Quota 101: la sostenibile (e buona) storia della famiglia Gardina
Quota 101 è un’azienda vitivinicola a conduzione familiare immersa nella bellezza dei Colli Euganei, area D.O.C. di origine vulcanica. Prende il proprio nome dall’altitudine, perché è situata a 101 m. s.l.m. sulla cima di una collina, lontano da strade trafficate e con una vista mozzafiato che arriva fino a Venezia.
La Mafaldina, Padova: la pizza napoletana più buona della città.
Il tempio della pizza napoletana a Padova è La Mafaldina, che con i suoi due locali alle porte della città, il punto da asporto e il Negozietto ricco di chicche artigianali partenopee è diventato in poco tempo un vero e indiscusso punto di riferimento. Provare per credere, ma attenzione: crea dipendenza!
Lattebusche: storia e curiosità di un’eccellenza veneta casearia
Direzione Altopiano di Asiago? Allora perché non fermarsi per strada a Sandrigo (Vicenza) al Bar Bianco annesso alla sede di Lattebusche Alta Qualità per concedersi una piccola golosità o fare scorta di prodotti delle Dolomiti? Sempre...
Burici, Treviso. Musica lounge, cocktail classici e Panini Ghiotti
Burici è l’easy restaurant di Treviso dove poter assaporare cocktail classici e panini gourmet in uno spazio dal design industriale con uno spirito autentico.
Avete presente quel senso di serenità che ci avvolge quando ripensiamo...
Le fave dei morti, la tradizione veneziana e le lumere venete
Golosissime, colorate, famose in tutta Italia, ma particolarmente legate alla tradizione di Venezia: sono le fave dei morti!
Ogni anno prima del 2 novembre, giorno di commemorazione dei defunti, a Venezia è tradizione preparare o...
Ristorante Di Rocco, Noale: sorprendersi con gusto
Un'esperienza di qualità da non perdere, declinata in una proposta sempre diversa, scandita dal ritmo delle stagioni: dall'aperitivo di tarda mattinata alla cena gourmet, Di Rocco Bistrot a Noale è un prezioso scrigno di sapore da scoprire e assaporare in spazi sorprendenti.
Horteria: a Mirano il trionfo del gusto che sa di orto e osteria
Una pausa da non perdersi e che delizia occhi e palato: è quella pensata da Horteria a Mirano. Potete concedervela dalla mattina a colazione alla sera per cena, e non vedrete l'ora di tornare....