Un brindisi ai 200 anni di Luxardo!
Luxardo S.p.A. compie 200 anni e celebra una lunga storia di famiglia, fatta di intuizioni, coraggio e innovazione. Tanti auguri a una celebre azienda della nostra regione per questo prestigioso traguardo!
Poggio dei Vicari, Teolo: l’innovazione del gusto, con vista
Poggio Dei Vicari a Teolo (PD) è il risultato dell’incontro tra Marco Bartolotta e lo Chef Carlo Scanferla. Passione, dedizione, studio e lavoro danno vita a una nuova, imperdibile ambizione, tutta da...
Le migliori frittelle del Veneto: ecco dove trovarle secondo gli sgaialandiani!
Cari Sgaialandiani, siamo o non siamo prima di tutto una community? Certo che sì! Potevamo, dunque, non condividere con voi la lista delle migliori frittelle del Veneto, in modo che i più golosi possano...
Il Pandoro è servito, buon Natale!
Manca poco al Natale e in tutte le case de #laterradellemeraviglie fervono i preparativi per il tradizionale pranzo in famiglia. Per un buon Natale non dovrà mancare una fetta di Pandoro, ed ecco qualche...
Il Maestro Luigi Biasetto lancia “Sfornata a casa tua”
Con "Sfornata a casa tua" il Maestro Luigi Biasetto lancia un progetto unico nel panorama di settore. Ecco di cosa si tratta, e la prima creazione tutta da...ascoltare!
Le fave dei morti, la tradizione veneziana e le lumere venete
Golosissime, colorate, famose in tutta Italia, ma particolarmente legate alla tradizione di Venezia: sono le fave dei morti!
Ogni anno prima del 2 novembre, giorno di commemorazione dei defunti, a Venezia è tradizione preparare o...