Un po’ burattino, un po’ bambola, le Burambole sono creazioni Made in Veneto che ci hanno piacevolmente colpito per l’idea, la finalità educativa e per il kit, che diventa originalissima e sgaia idea regalo!

Le Burambole si chiamano così perché ricordano sia un burattino che una bambola e nascono dall’idea di Maria Fernanda Raspo, creativa argentina residente da tempo nella nostra regione. Realizzate completamente a mano in legno di tiglio e faggio, le Burambole sono partite originariamente dalla provincia di Padova, dove si sono fatte conoscere in occasione di mercatini tematici ed esposizioni dedicate all’handmade, per poi spostarsi nelle piazze di Merano, Bolzano e Bressanone nel periodo natalizio, e infine approdare sull’Altopiano di Asiago per trovare una nuova casa.
Già, perché Burambole ora è anche un negozio nella centralissima via dello shopping asiaghese per antonomasia: Corso IV Novembre. Se vi passate davanti in compagnia di bimbi, vi assicuriamo che è davvero difficile non vi trascinino all’interno perché le vetrine catturano l’attenzione e incuriosiscono non poco. In realtà, nell’epoca di internet e videogame, le Burambole incantano anche gli adulti, perché si distinguono e fanno ben notare, facendo riemergere il fascino dei giochi di un tempo.


Le braccia sono di eco-pelle e hanno un’anima in alluminio, che consente alla Burambole di piegarsi e di essere appese, stare sedute da sole e mantenere tutte le posizioni in cui vengono messe.
Ogni Burambola è alta circa 50 cm, vestita di tessuti pazientemente e certosinamente cuciti a mano con tessuti riciclati o di scarto ed è dipinta con colori acrilici all’acqua certificati.

Naturalmente le Burambole non sono sole, nel loro mondo giocano insieme a Buravalli, Burauto, Buraerei, Rotosauri, animali della giungla con le ruote e loro kit di costruzione e molto altro!

L’idea regalo originale: il kit per creare la propria Burambola

Se già la Burambola è una bambola originale che si distingue da altre proposte in commercio, l’idea regalo del Kit per la personalissima realizzazione di una di queste amiche speciali è vincente. Cosa c’è di meglio che poter fare giocare i bimbi con una loro creazione, personalizzata e unica perché interamente costruita e dipinta da loro? Ecco che allora è possibile scegliere la fantasia dei tessuti per gli abiti e il colore dei capelli, così come dare alla vostra bambola l’espressione e il volto che più vi piace dipingendoli personalmente. La scelta è davvero ampia e, anche in questo caso, i kit sono disponibili anche per gli altri giochi in legno.

Le reazioni dei bimbi sono davvero entusiaste, fateci un pensiero!

Shop online e offline!

Dove trovare le Burambole? Ad Asiago in Corso IV Novembre 108 insieme alle creazioni di altri artigiani e artisti che hanno fatto sinergia con Fernanda o sul pratico shop online dedicato burambole.it

Articolo precedenteElena Borghi, storie di carta che incantano
Articolo successivoI bambini hanno vinto
Vicentina di origine, padovana da lunga data, gira il Veneto in lungo, largo e obliquo per diletto e lavoro. Founder di Sgaialand.it, co-dirige la storica agenzia di creatività pubblicitaria Caratti E Poletto, è Docente di Psicologia del Marketing & dell'Advertising all'Università IUSVE a Venezia e Verona, e insegna al Master Food & Wine 4.0. Ha portato il format internazionale Fuckup Nigts a Padova, di cui è licenziataria e organizzatrice. Sposata con Giulio e mamma di Cecilia, è anche speaker, ospite e presentatrice di numerosi eventi. Info utili: non levatele la cioccolata di mano.