Dal 15 marzo al 6 aprile, un viaggio tra ville storiche e creatività contemporanea, dove designer e artigiani reinventano l’artigianato italiano, mantenendo vivo il dialogo tra eredità culturale e sperimentazione creativa.
Sette dimore storiche, sette designer, un viaggio che attraversa secoli di bellezza e innovazione. Dal 15 marzo al 6 aprile 2025, torna Design in Villa, il festival organizzato da Dimore Amiche del Veneto, con il patrocinio di ADSI Veneto e Associazione Ville Venete. Un evento che fonde il fascino senza tempo delle residenze storiche con l’avanguardia del design contemporaneo, per riscoprire l’artigianato italiano in chiave moderna.
L’apertura al Castello di Thiene: un’esperienza immersiva nel design
Il primo weekend di Design in Villa si svolgerà il 15 e 16 marzo al suggestivo Castello di Thiene, un gioiello gotico-veneziano nel cuore del Vicentino. Qui, tra affreschi rinascimentali e ambienti carichi di storia, il pubblico potrà scoprire il lavoro di Massimo Barbierato, designer e architetto noto per la sua ricerca sul minimalismo materico e sull’interazione tra spazio e oggetto.
Sabato 15 marzo alle 11:00, Barbierato terrà un incontro dedicato alla sua visione progettuale, un’occasione per comprendere come la tradizione artigianale possa dialogare con l’innovazione nel design.



Un festival diffuso tra ville e creatività
Dopo il Castello di Thiene, Design in Villa proseguirà il suo percorso in altre sei dimore storiche, ciascuna associata a un designer d’eccellenza:
- Villa da Schio (16 marzo) – ospiterà ZP Studio, laboratorio di sperimentazione tra arte, architettura e design.
- Parco Frassanelle (22 marzo) – il verde secolare farà da cornice alle opere di Ivdesign, tra sostenibilità e progettazione.
- Villa Rosa (23 marzo) – con KANZ Architetti, duo che rilegge il design in chiave essenziale.
- Villa Angarano Bianchi Michiel (29 marzo) – incontro con Giulio Gianturco, designer specializzato in innovazione dei materiali.
- Villa Sagramoso Sacchetti (30 marzo) – spazio alla creatività di Gaetano di Gregorio, maestro della ceramica.
- Villa Valmarana ai Nani – Il Bosco (6 aprile) – chiusura con Nicola Tessari, designer attento alla lavorazione artigianale del legno.
Un ponte tra passato e futuro
Design in Villa è molto più di un’esposizione: è un dialogo tra epoche, in cui il passato si riflette nel futuro attraverso la creatività e la sperimentazione. Ogni oggetto racconta una storia fatta di manualità, tradizione e tecnologia, mentre le dimore storiche si trasformano in spazi di confronto e ispirazione.
L’evento è un’opportunità unica per scoprire l’autenticità del design italiano, immergendosi nella bellezza delle ville venete, tra affreschi, giardini all’italiana e atmosfere d’altri tempi. Un viaggio che unisce cultura, arte e progettazione, dimostrando come la storia possa essere il miglior trampolino per l’innovazione.
Informazioni pratiche
- Date: 15 marzo – 6 aprile 2025
- Orari: 10:00 – 18:00
- Biglietto intero: 10,00€ (ridotto a 8,00€ per la seconda villa visitata)
- Ingresso gratuito per under 12
- Location di apertura: Castello di Thiene, Corso Garibaldi 2, Thiene (VI)
- Info e prenotazioni: www.dimoreamichedelveneto.it
Segna le date in agenda e preparati a un’esperienza unica: Design in Villa ti invita a un percorso esclusivo tra arte e creatività, alla scoperta del legame tra memoria e futuro in alcune delle dimore più suggestive del Veneto!