Torna il concorso fotografico Città di Luci: tutti pronti ad immortalare Vicenza e le suggestive luci natalizie, da Piazza dei Signori agli scorci più nascosti
Da tre anni la città di Vicenza è la protagonista del concorso fotografico Città di Luci, indetto dal Centro di Cultura Fotografica e promosso dal Comune del capoluogo palladiano.
Tema dell’edizione 2016 è rappresentare la città veneta come sinonimo di bellezza: Vicenza città bellissima quindi, patrimonio culturale e artistico di inestimabile valore famoso in tutto il mondo, ed enfatizzata durante il periodo natalizio da sfavillanti luci e addobbi, tanto da esaltarne la perfezione.
Le luci natalizie della città di Vicenza, infatti, sono ormai diventate celebri anche oltre i confini della #terradellemeraviglie: un trionfo di luminarie di ogni tipologia, scenografiche decorazioni che impreziosiscono la città del Palladio, tanto da attirare frotte di turisti.

di Nicoletta Lavarda
Dal 5 Dicembre al 15 Gennaio 2017, i partecipanti del concorso fotografico Città di Luci saranno invitati ad utilizzare questa arte per immortalare tutto ciò che li avrà maggiormente colpiti del centro storico cittadino: da una Piazza dei Signori ricoperta dalla oramai celebre “cascata” bianca che parte dalla Torre Bissara e dalla magnificenza della Basilica Palladiana, alle vie sulle quali si affacciano gli storici palazzi signorili, fino a scorci poco noti ma non per questo meno suggestivi e meritevoli di ammirazione, e agli abitanti di esso.
Requisito fondamentale per partecipare è aver scattato le foto tra il 26 novembre, giorno di “accensione” delle luci, e l’8 Gennaio prossimo.

di Maurizio Fanton
A differenza degli anni precedenti, quest’anno il concorso fotografico Città di Luci è suddiviso in due categorie ben distinte: l’immagine singola, categoria tradizionale focalizzata sulla riproposizione della tematica presentata attraverso un singolo scatto, e il racconto fotografico, nello specifico una narrazione sviluppata attraverso tre immagini.
Per la prima categoria, il vincitore si aggiudicherà 500€, mentre per il racconto fotografico 1.000€. I primi tre classificati di entrambe le categorie riceveranno una meravigliosa stampa fine art delle proprie immagini grazie al contributo di Pomi Digital Line.
Chi può partecipare? Tutti, professionisti o semplici amanti della fotografia, di qualsiasi età e provenienza.

di Selene Pozzer
Fino al 5 Febbraio le immagini saranno accuratamente selezionate e in seguito premiate da una giuria di esperti, tra cui un esponente del direttivo del Centro di Cultura Fotografica e il Vicesindaco e Assessore alle Crescita Jacopo Bulgarini d’Elci: a vincere saranno le fotografie che meglio saranno riuscite a trasformare lo stupore e la meraviglia dell’autore in una vera e propria poesia di immagini verso la città veneta, fiore all’occhiello dell’arte e dell’architettura mondiale.
Tutti pronti con la reflex in mano per catturare lo scorcio più suggestivo ed emozionante di Vicenza, e… in bocca al lupo!