TEDxVICENZA 2016
Sabato 7 Maggio, come avrete notato dai social, ho partecipato alla seconda edizione di un evento molto atteso in Veneto: la seconda edizione di TEDxVicenza, dal tema PlayPauseRestart. Il tema di quest’anno sottolinea la necessità di un costante rinnovamento: ecco perchè TEDxVicenza 2016 ha portato sul palco storie di cambiamenti e idee che scuotono lo status quo e alimentano la voglia di scoperta.
Un tema contraddistinto dal dinamismo che abbraccia l’innovazione e la tecnologia così come l’arte, la musica, il divertimento, lo sport e le scienze.
Con me Elena e Simona, due delle super contributor ufficiali di Sgaialand. Se ancora non sapete cosa sia TEDx, niente paura: ecco il mio post di Febbraio in cui vi presento una delle iniziative più interessanti dei nostri tempi.
L’evento quest’anno si è tenuto presso Il Teatro Comunale di Vicenza, che con i suoi spazi, le sue linee moderne e la sua importante capienza ha contribuito a rendere l’ edizione 2016 un vero e proprio show. Sarà per la magistrale direzione artistica di Andrea Mantico? Per la scenografia di Paolo Festa? Per il grande lavoro dietro le quinte di tutti i bravissimi volontari? Per l’ottimo coordinamento degli speaker? Per la conduzione eccellente di Neri Marcorè? Forse sì, ed anche quest’anno è stato davvero un grande successo.
Non vi farò una cronistoria puntuale di quella che per me e tutto il pubblico è stata una giornata illuminante e densa di grandi spunti di riflessione. Per questo, molto meglio andare di corsa sulla pagina Facebook di TEDxVICENZA, sul sito ufficiale e perdersi piacevolmente in tutta la rassegna stampa e negli articoli ufficiali del team vicentino.
14 speaker, una gift bag (diventata un vero e proprio oggetto di culto, realizzata con carta ECOPHILOSOPHY e strapiena di gadget originali selezionati dai Partner dell’evento), 679 foto condivise su Instagram, 902 foto condivise su Twitter, 2,300 sessioni sul sito tedxvicenza.com, 3,800 visitatori unici in diretta streaming, 500 download dell’app TEDxVicenza. Ho dato abbastanza i numeri?!
Vi ho incuriosito abbastanza? Allora restate sintonizzati anche sul canale YouTube di TedxVicenza, a breve potrete godervi lo spettacolo, proprio come abbiamo fatto noi!
#prendilasgaia
Gaia