Dieci speaker e un unico filo conduttore. Fiducia è il tema della quinta edizione di TEDx Treviso, in programma sabato 22 ottobre alle 15 al Teatro Mario Del Monaco.
Nel cuore pulsante della cultura della città andrà in scena la versione di Marca della conferenza legata al marchio statunitense TED (Technology, Entertainment, Design) nella sua formula indipendente, dove quella “x” indica che si tratta di un evento organizzato in modo autonomo ma basato sulla filosofia che in oltre trent’anni di storia ha fatto il giro del mondo: ideas worth spreading, le idee meritano di essere diffuse. , la diffusione delle idee di valore che sono lo spirito su cui si fonda il format TEDx partiranno dal cuore pulsante della cultura del capoluogo. Grazie all’organizzazione sostenuta da un gruppo di cinquanta volontari e al sostegno del Comune di Treviso, sabato 22 ottobre dalle 15.00 sono attese 600 persone chiamate a riflettere, grazie agli interventi incalzanti degli speaker, sul tema scelto quest’anno: la fiducia.
Saranno 10 gli speaker che si alterneranno sull’iconico red dot collocato del palco del Comunale, con la conduzione del pomeriggio affidata a Gaia Dall’Oglio, fondatrice del progetto digitale veneto Sgaialand.it, e Andrea Lorenzon, creatore di “Cartoni morti”: il giornalista di Bloomberg Tommaso Ebardht, autore delle biografie di Sergio Marchionne e Leonardo Del Vecchio; la vincitrice dell’undicesima edizione di MasterChef, Tracy Eboigbodin; la scrittrice, autrice della serie letteraria per ragazzi che ha per protagonista Geronimo Stilton, Elisabetta Dami; il presidente dello studio legale BonelliErede, Stefano Simontacchi; l’ingegnera aerospaziale di EUTEMESTAT, Chiara Cocchiara; lo psichiatra Gerardo Favaretto, già vicepresidente della Società Italiana di Psichiatria; il Ceo di HOPE Sicaf, Claudio Scardovi; il professore di Filosofia del Diritto ed esperto di giustizia riparativa Federico Reggio; la presidente del consiglio di amministrazione di Viveracqua Monica Manto; il quartetto d’archi “Le Corde del Mondo”.
Confermata la formula più snella ma non meno efficace e intensa della mezza giornata pomeridiana invece della giornata intera: è una precisa volontà di avere un pubblico composto sempre di più di giovani e giovanissimi, che la mattina sono impegnati con la scuola.
All’ingresso del Teatro sarà allestito un punto vendita libri, a cura della Libreria Canova di Treviso, con le pubblicazioni degli speaker di questa quinta edizione. Grazie alla collaborazione con il Centro PIME è stato inoltre organizzato un servizio di baby-sitting gratuito per permettere alle famiglie di partecipare alla conferenza, insomma non ci sono proprio scuse per non partecipare!
Idee di valore…sostenibili
Grande attenzione verrà data anche quest’anno alla sostenibilità. Nel 2021 gli organizzatori hanno calcolato l’impronta di carbonio dell’evento e le 3,5 tonnellate di CO2 prodotte sono state neutralizzate con progetti di riforestazione. Quest’anno, accanto alla Carbon Footprint, si procederà a un calcolo sperimentale anche della Water Footprint, ovvero dell’acqua consumata. TEDxTreviso sarà il primo TEDx italiano a provarci: un’iniziativa resa possibile anche dalla grande sensibilità dei fornitori e dei partner. L’acqua, il suo consumo e le azioni messe in campo per preservare questa risorsa preziosa saranno oggetto di un vademecum distribuito ai partecipanti e prodotto con Viveracqua, l’associazione che riunisce tutti i gestori idrici del Veneto, e lo sponsor Crédit Agricole FriulAdria.
TEDxTreviso si fonda sul volontariato ed è organizzato con il patrocinio, oltre che del Comune di Treviso, di Assindustria Venetocentro e di Viveracqua. Main sponsor sono Alì e Integro; Golden partner Credit Agricole, Gasparini Industries, Itlas, Mib Trieste School of Management e Osteria La Pasina, che il 21 ottobre ospiterà la cena di gala con gli speaker; Technical partner Bison, Carmelina, Cross Value, CTRL Production, Digita-Eco, Fioravanti Onesti, Goppion Caffè, Hotel BHR, Maiki, Metropolis Adv e Personal Time; Media partner Sgaialand.
Per acquistare i biglietti e maggiori informazioni tedxtreviso.com, ci vediamo al Del Monaco?