Dopo avere visto qualche anteprima sulla pagina Facebook di Sgaialand, in molti mi avete chiesto foto e dettagli del matrimonio a cui ho partecipato sabato scorso. Un matrimonio speciale: quello della mia mamma. Il secondo, per dovere di cronaca. Ma qui i numeri non importano, conta solo la gioia e la bella, intima giornata di festa a cui  noi figli abbiamo partecipato e contribuito.

Lascerò ampio spazio alle immagini, che contano più di molte parole. Come consueto, ne ho fatte moltissime ( con cellulare e 36 gradi, siate clementi!), ma ci tenevo ad avere un reportage della giornata  da conservare nel mio cassetto dei ricordi e da condividere con voi, che ormai fate parte della mia quotidianità. Mi auguro vi piacciano e, magari, possano essere d’ispirazione per qualcuno!

Sabato la giornata non è cominciata nel migliore dei modi: da diversi mesi soffro di insonnia e la notte prima del big day della mamma  non ho chiuso occhio. Quando mi sono alzata e guardata allo specchio, ero pronta più per un provino per The Rocky Horror Picture Show, che per un evento del genere. Sono ricorsa al mio solito rimedio anti-occhi gonfi: ho messo in  freezer due cucchiai per 15-20 minuti e poi li ho posizionati sugli occhi. Illusami avessero funzionato, ho ingranato la quinta (direttamente dalla retromarcia) perchè ero già in ritardo! IMG_20150606_090201

 

Ok, comincia ufficialmente la giornata!

Primo step: restauro capellico e facciale per me e mia sorella Carola (sì, la contributor di Sgaialand!). Kora , la nostra sorellina di 14 anni, vive a Vicenza, dove avremmo poi  raggiunto mamma per il lieto evento. Avevamo una sola certezza:  entrare come anatroccoli nel salone Coppola del nostro amico Gaetano ( ve lo ricordate? Con Cristina di gallinepadovane.it abbiamo organizzato  un raduno blogger da lui!) per uscirne come  magnifici cigni. Le aspettative non ci hanno assolutamente deluso e Gaetano si è rivelato ancora una volta il mio unico parrucchiere di fiducia e, a mio avviso, l’autore della miglior piega di Padova! Giusto perchè eravamo in modalità “restauro spinto e vanitoso” , io e Carola abbiamo deciso di farci anche truccare. Applausi a Iwona, che ha saputo fare un make-up leggerissimo, ma d’effetto e a perfetta tenuta del caldo tropicale che ci avrebbe atteso. Nel salone di Gaetano c’è la possibilità di usufruire di moltissimi altri servizi estetici, ma ci siamo trattenute…anzi, abbiamo guardato l’orologio e ci siamo messe una mano sulla coscienza.

Step 2: farsi prelevare dai nostri fidanzati direttamente da Coppola, correre come delle saette a Vicenza e fare strada a Marco, Anna (figli di Adriano, lo sposo) e Laura, la bellissima ragazza di Marco!

Arrivati finalmente nel centro storico della mia bella Vicenza, abbiamo parcheggiato direttamente a ridosso della splendida Piazza dei Signori, su cui si affaccia il Comune di Vicenza.

vendita_negozio_piazza_dei_signori_vicenza_98575784890780678

Step 3: ritirare le piccole deliziose composizioni floreali fatte fare per il Comune e rintracciare gli sposi e la sorellina mancante! Dimenticavo: si è trattata di una giornata davvero molto intima, mamma e Adriano ci tenevano particolarmente a festeggiare solo con figli (una bella squadrona!) e i testimoni. Scelta bellissima e riuscitissima! Io e Giulio siamo andati a ritirare i fiori e abbiamo incontrato la splendida sposa e Marilena, nostra amica di vecchia data e testimone di Adriano, mentre ritiravano il bouquet!

Step 4: tutti in comune di corsa! E’ ora!

I novelli sposi!
I novelli sposi!

Step 4: prima di raggiungere la location  del nostro ricevimento (indizio: chi mi segue da tempo, la conosce già!), brindisi sotto la splendida Basilica Palladiana e poi via, capelli al vento in giro per i colli Berici!

 

Step 5: il  ricevimento nella suggestiva location. L’ho suggerita io, sapevo avrebbe incontrato il gusto  e i desideri degli sposi, ma soprattutto sapevo che Misha, l’elegante e sorprendente padrone di casa,  ci avrebbe incantato con la magia del suo servizio, della sua strepitosa ospitalità, con la cura per i dettagli, con  l’infinito buon gusto, coi le sue gustosissime ricette. Clima familiare, ma allo stesso tempo sofisticato. Una giornata  di sole e caldissima, incorniciata dall’amore degli sposi e dai  vivaci, ma armonici , colori dell’ Azienda Agricola Arcugnano -Famiglia Capnist- ( qui il sito e tutti i riferimenti, non potete perdervelo se venite in Veneto!). Amo questo posto, ve ne avevo già parlato sulla pagina Facebook di Sgaialand in occasione di una “scampagnata” organizzata a Pasquetta. Deliziatevi con queste foto che ho scattato!

Non poteva mancare qualche “sgaiata” e così mi sono affidata ad un’idea già piuttosto utilizzata in molti matrimoni, ma pur sempre carina e che in questo contesto stava ancora meglio.

Step 6: recuperare il regalo che noi figli abbiamo deciso di fare: un albero da piantare nella tenuta di campagna in cui abitano mamma e Adriano, appassionati di giardinaggio e del loro nido d’amore. Ci piaceva l’idea di qualcosa che durasse nel tempo, che potessero vedere ogni giorno e rimandasse a noi, che avesse un significato speciale, qualcosa di inusuale e ,soprattutto, che non avessero già! Mi sono scervellata un bel po’, ho cercato di memorizzare tutte le tipologie di fiori, piante, alberi da frutto che hanno già e la scelta finale è ricaduta su una delle piante preferite di mamma: il glicine. Ne abbiamo trovato un esemplare molto particolare, di 20 anni, fatto crescere “ad albero”, ma che, volendo, può essere rampicante. L’abbiamo fatto trasportare la sera prima da Padova a Vicenza in camion a casa dei testimoni , poi, durante il ricevimento, io, Carola, Beppe e il testimone Andrea siamo andati a recuperarlo con un Pick- Up e abbiamo organizzato la sorpresa! (Per quanto riguarda packaging e decorazioni, chiudete un occhio. Abbiamo avuto qualche problemino tecnico!)

unnamed (5)

Sorpresa riuscitissima e tanta allegria nell’aria!

Abbiamo concluso la giornata rilassandoci nel giardino dell’ azienda agricola, continuando a degustare ottimo vino e squisiti dolci, realizzando che da quel momento era nata una nuova grande famiglia e che io, Carola e Kora avremmo avuto due nuovi fratelli, a cui vogliamo bene già da un po’, ma a cui saremo per sempre  ancor più legati.

unnamed (3)Spero di avere soddisfatto la curiosità dei più, per me è stato bellissimo poter rivivere l’intera giornata.

E’ stata una giornata sgaia, piena di sorrisi e affetti sinceri. Dopo tanto, tantissimo tempo , io e le mie sorelle possiamo dire di avere nuovamente una famiglia che , anche se insolita e allargata, ha meritato di essere celebrata con la spontaneità, la gioia e l’autenticità che abbiamo effettivamente respirato quel giorno.

Ora, però, pensiamo al mio imminente matrimonio….non vedo l’ora!!!

Gaia

IMG_20150606_173604

Articolo precedenteTwist & Shout Party!
Articolo successivo#prendilasgaia a…Toronto, Canada!
Vicentina di origine, padovana da lunga data, gira il Veneto in lungo, largo e obliquo per diletto e lavoro. Founder di Sgaialand.it, co-dirige la storica agenzia di creatività pubblicitaria Caratti E Poletto, è Docente di Psicologia del Marketing & dell'Advertising all'Università IUSVE a Venezia e Verona, e insegna al Master Food & Wine 4.0. Ha portato il format internazionale Fuckup Nigts a Padova, di cui è licenziataria e organizzatrice. Sposata con Giulio e mamma di Cecilia, è anche speaker, ospite e presentatrice di numerosi eventi. Info utili: non levatele la cioccolata di mano.